E' stato pubblicato il 9 novembre scorso in Gazzetta ufficiale il “Decreto Ristori Bis” (D.L. 149/2020) approvato dal Consiglio dei Ministri, per estendere a…
Articoli
- 16/11/2020
- 04/11/2020Il Decreto Legge n. 137 del 28/10/2020 (c.d. Decreto Ristori) è stato emanato con lo scopo di introdurre misure a sostegno dei settori più direttamente…
- 30/10/2020Nel periodo dal 08 marzo 2020 al 31 dicembre 2020 è sospesa la notifica delle cartelle di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, nonché i…
- 28/10/2020L'Agenzia delle Entrate, circolare n. 25 del 20/08/2020, ha fornito risposta a diversi quesiti trasmessi da associazioni di categoria, dalle Direzioni…
- 21/10/2020Il presente approfondimento affronta la tematica relativa ai termini di prescrizione dei debiti tributari, con particolare distinzione tra i debiti scaturenti…
- 14/10/2020La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 20701 depositata il 30 settembre 2020 in tema di imposta di registro, ha chiarito che al fine di stabilire se un'…
- 05/10/2020Abbiamo riassunto in delle slides di carattere generale i tratti principali della disciplina del Superbonus 110. Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal…
- 30/09/2020In materia di accertamento sintetico ex art. 38, comma 6, del D.P.R. 600 del 1973, non è sufficiente che il contribuente dimostri di essere nella…
- INTRAMOENIA E CREDITO D'IMPOSTA SULLE LOCAZIONI NON ABITATIVE. CIRCOLARE N. 25/E DEL 20 AGOSTO 2020.28/09/2020Con la Circolare n 25/E del 20 agosto, attraverso la quale l'Agenzia delle Entrate ha fornito risposta a diversi quesiti riguardanti il Decreto Rilancio, è…
- 25/09/2020Articolo pubblicato su IPSOA quotidiano del 25 settembre 2020 al seguente Link: https://www.ipsoa.it/documents/fisco/imposte-dirette/quotidiano/2020/09… Per…
- 23/09/2020Si ricorda ai contribuenti che per l'anno 2020, in considerazione degli effetti connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19, il Governo, con il Decreto…
- 16/09/2020Con la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate 48/E/2020 del 31 agosto 2020, è stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’…
- 09/09/2020In tema di necessità o meno del litisconsorzio tra ente impositore e concessionario nell’ipotesi di impugnazione di una cartella esattoriale, la CTR Puglia,…
- 04/09/2020In tema di ASD, la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 15179 del 16 luglio 2020, ha ricordato che l'art. 90, comma 8, legge n. 289 del 2002 ha introdotto…
- 04/09/2020In tema di IVA, l'Amministrazione finanziaria, la quale contesti che la fatturazione attenga ad operazioni soggettivamente inesistenti, ha l'onere di provare,…
- 04/09/2020La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 13406 del 1 luglio 2020, in tema di plusvalenza da cessione di immobili e di rami di azienda, ha statuito che la…
- 04/09/2020Il recupero delle imposte in capo all'amministratore di una società di capitali ormai estinta è subordinato alla notifica da parte dell'Agenzia delle Entrate…
- 04/09/2020Ai fini IRPEF, la detrazione dall'imposta nella misura del 19% degli oneri indicati nell'art 15 TUIR spetta se il pagamento è stato effettuato con strumenti…
- 04/09/2020Il contribuente non può essere tenuto a versare il tributo preteso con un avviso di liquidazione, nella specie imposta di registro, qualora a seguito di…
- 31/08/2020Articolo pubblicato su IPSOA quotidiano del 28 agosto 2020 al seguente Link: https://www.ipsoa.it/documents/fisco/imposte-dirette/quotidiano/2020/08… Al fine…
- 29/07/2020La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14978 del 15/07/2020 ha statuito che la dichiarazione di fallimento del contribuente sottoposto a verifica fiscale…
- 27/07/2020Con la Risoluzione n. 39/E del 2020 l'Agenzia delle Entrate, ha istituito i codici tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, da parte del…
- 24/07/2020Tra le misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19,…
- 22/07/2020La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14875 del 13.07.2020, ha disposto che le sanzioni amministrative relative al rapporto tributario proprio di società o…
- 16/07/2020Articolo pubblicato su IPSOA Quotidiano del 16 luglio 2020 al seguente Link: https://www.ipsoa.it/documents/finanziamenti/imprenditoria/quotidiano/2… Si amplia…
- 15/07/2020Sommario: 1) Premessa. 2) Fattispecie. 3) La decisione dei giudici di legittimità. 4) Conclusioni. 1) Premessa. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza in…
- 13/07/2020Sono disponibili, nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 10 luglio scorso, i modelli e le istruzioni per usufruire dei crediti d’imposta introdotti…
- 13/07/2020La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8926 del 14 maggio 2020, in tema di accertamento tributario, ha statuito che l'Amministrazione finanziaria può…
- 08/07/2020Nel dettare le disposizioni attuative del contributo a fondo perduto, l’Agenzia delle Entrate ha inserito - quale condizione preclusiva per la richiesta del…
- 08/07/2020Sommario: 1. Il principio giurisprudenziale sancito dalla Corte di Cassazione; 2. Deducibilità delle spese ex art. 102, comma 6, TUIR; 3. Le regole di…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 2
- Pagina successiva