SOMMARIO: 1. La fattispecie analizzata dalla sentenza 2. Precedenti giurisprudenziali
1. La fattispecie analizzata dalla sentenza.
Nella recente ordinanza n…
Articoli
- 03/03/2015
- 15/12/2014Il diritto alle agevolazioni prima casa segue un percorso ben delineato dai requisiti fissati dalla legge per conservare i benefici previsti, pena l'…
- 22/10/2014Il fatto storico L’Agenzia delle Entrate disconosceva il diritto del contribuente alle agevolazioni “prima casa” per ritardato trasferimento della residenza, e…
- 13/10/2014Il Legislatore e la stessa Agenzia delle Entrate hanno provveduto a stabilire i criteri in base ai quali calcolare la rendita catastale e i relativi…
- 10/09/2014La CTR di Perugia sez. 3, con la sentenza n. 145/03/2013, depositata il 23/09/2013, dichiara l'infondatezza dell'appello proposto dall'A.E. avverso la sentenza…
- 26/06/2014Premessa Con la sentenza n. 197 del 26 luglio 2013 la Commissione Tributaria Regionale di Bari – sez. staccata di Lecce, presieduta dal Dott. Tommaso Marrese,…
- 23/04/2014Il Consiglio di Stato -Sez. 4- con sentenza n. 1903/2014, si è espresso sull'appello proposto dall'Agenzia delle Entrate e dal Ministero delle Finanze contro…
- 25/03/2014Con sentenza n. 28532 del 29/10/2013 depositata il 20/12/2013 la Suprema Corte di Cassazione, ponendosi a favore della tesi difensiva dell’A.E., ha stabilito…
- 24/02/2014SOMMARIO: 1. La decisione; 2. Precedenti giurisprudenziali in materia di motivazione della cartella di pagamento. 1. La decisione. Nella ordinanza n. 20211…
- 15/01/2014SOMMARIO: 1. La decisione; 2. Precedenti giurisprudenziali conformi: il professionista deve provare l’assenza di autonoma organizzazione; 3. Precedenti…
- 21/11/2013La fattispecie analizzata dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 20365 del 5 settembre 2013 attiene alla questione del risarcimento dei danni cagionati…
- 04/11/2013PROROGA DEL TERMINE PER IL CONDONO ICI (15 novembre).RISCHI E GARANZIE PER IL CONTRIBUENTE. Con deliberazione n.78 del 31 ottobre 2013, il Consiglio Comunale…
- 17/10/2013Con la sentenza n. 21287 del 18 settembre 2013 la Corte di Cassazione affronta la questione relativa alla nozione di abitazione di lusso rilevante ai fini…
- 09/10/2013SOMMARIO: 1. La fattispecie analizzata dalla sentenza 2. Precedenti giurisprudenziali e di prassi 3. La “non contestazione” della forza maggiore da parte dell’…
- 23/07/2013La recentissima sentenza della Corte di Cassazione n. 16077 del 26 giugno 2013 è intervenuta sancendo un importante principio riguardante la cd. agevolazione…
- 12/07/2013Con la sentenza emessa l’11 luglio 2013, il TAR ha dichiarato illegittima la procedura di revisione del classamento, annullando tutti gli atti adottati nell’…
- 01/07/2013La sentenza, insieme ad altre dello stesso tenore, in accoglimento del ricorso presentato dallo Studio Legale Tributario Leo, ha dichiarato illegittima la…
- 26/06/2013Il presente lavoro si propone di trattare nello specifico la disciplina, disposta dal D.Lgs. 546/1992, riguardante la costituzione in giudizio delle parti nel…
- 25/06/2013Con sentenza n. 73/06/13, del 03.12.2012 e depositata il 31.05.2013, la Commissione Tributaria Provinciale di Novara annullava un avviso di accertamento con…
- 03/06/2013Si allega articolo che analizza le parti nel processo tributario nonchè slides della lezione tenuta sullo stesso argomento dall' Avv. Maria Leo al Corso sul…
- 03/06/2013Il nostro Studio ha avviato un servizio di consulenza in materia di segregazione patrimoniale (trust, affidamenti fiduciari e altri istituti funzionali a tale…
- 27/05/2013In pdf si pubblica la sentenza della CTP Lecce n. 389/04/12 la quale ha affermato il principio di non contestazione nell’ambito del processo tributario e nota…
- 23/05/2013
- 22/05/2013
- 14/05/2013Nota di commento alla sentenza della CTR Lazio n. 238/01/13 depositata il 22/04/2013, nota redatta dall’Avv. Leonardo Leo. La sentenza contiene spunti…
- 03/05/2013Il presente articolo tratta la questione attinente alla definizione agevolata, ex art. 39, comma 12, del d.l n. 98/2011, delle liti aventi ad oggetto cartelle…
- 09/04/2013La questione da trattare attiene alla corretta determinazione della base imponibile ai fini delle imposte ipotecaria e catastale nell’ipotesi di conferimento…
- 25/03/2013
- 15/02/2013Una società ha presentato ricorso contro un atto che richiedeva maggiori imposte e communava le relative sanzioni. La Commissione tributaria provinciale ha…
- 11/01/2013Un articolo dell’Avv. Leonardo Leo pubblicato sul Nuovo Quotidiano di Puglia che affronta un argomento di strettissima attualità: l’aumento delle rendite…
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 5
- Pagina successiva