Obiettivo: ridurre il divario tra l’onere tributario gravante sul reddito di lavoro dipendente e quello proprio delle altre tipologie di redditi soggette a IRPEF. Secondo quanto previsto dalla delega fiscale, dovrà essere individuata un’unica area di esenzione (no tax area) valida per tutti i redditi, quindi indipendentemente dalla categoria reddituale di appartenenza, equiparando prioritariamente i redditi da lavoro dipendente e quelli da pensione.
Dovrebbe poi essere introdotto un meccanismo che consenta ai lavoratori dipendenti, al pari dei lavoratori autonomi, di considerare in deduzione le spese di produzione del reddito