L’ACE innovativa spetta per il solo periodo d’imposta 2021 e non è più riconosciuta a decorrere dal periodo d’imposta 2022. Per questo, nel quadro RS del modello Redditi SC 2023 non sono stati riproposti i campi dedicati al calcolo dell’agevolazione presenti nel modello dell’anno precedente.
Tuttavia, per la società con periodo d’imposta di durata ultrannuale, che inizia nel 2020 e termina a fine 2021, il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020, per il quale spetta l’ACE innovativa, coincide con l’anno solare 2022.
Per poter utilizzare l’agevolazione nel modello Redditi SC 2023, la società dovrà determinarne l’ammontare utilizzando (quale ausilio per il calcolo) il prospetto del modello Redditi SC 2022, riportare l’agevolazione così calcolata, per la quota non “trasformata” in credito d’imposta, nella colonna 9 del rigo RS113 del modello 2023 e indicare in colonna 8 il proprio codice fiscale.